...CHE VOGLIO PER CONFERMARE IL TREND RIALZISTA...
VUOI SAPERE COSA COMPRERÒ' DOMANI?
Ed eccoci arrivati alla conclusione di questa giornata del 27 Maggio.
Le azioni americane sono salite ancora per potere dell’ottimismo che ha investito il MERCATO.
E’ il terzo giorno di fila che le azioni crescono, CRESCONO anche i TREASURIES e cala il petrolio.
LO STANDARD& POOR 500 è salito al massimo di 11 settimane di fila-
HA CHIUSO A 3036 BEN AL DI SOPRA DELLA MEDIA MOBILE A 200 GIORNI CHE HA UNA SUPPORTO DINAMICO A 3000 QUESTO LIVELLO CHE IO CONSIDERO LIVELLO CHIAVE PER LA CONTINUAZIONE DEL RIALZO.
PER DOMANI IO STO PENSANDO UN ALTRO INGRESSO E VE LO COMUNICHERÒ DOMANI IN GIORNATA SU UNA SOCIETÀ CHE COME QUELLE SULLE QUALI SONO ENTRATO FINORA È UNA SOCIETÀ CHE HA PERSO MOLTO E CHE HA DATO CHIARI SEGNI DI RISALITA DISPONE DI UN BUSINESS MOLTO FLORIDO E PUÒ FARE UNA PERFORMANCE STELLARE SE QUELLO CHE ABBIAMO VISTO È IL FONDO DEL MERCATO COME IN QUESTO MOMENTO I TRADERS SPERANO.
Questo è il momento di puntare su beni e servizi non essenziali mentre è il momento di mollare i titoli di quando stavamo chiusi in casa COME Peloton Interactive e Zoom Video Communications.
L’indice Nasdaq è diventato positivo alla fine della sessione come detto grazie a MICRON TECHNOLOGY S’ che ha previsto utili migliori delle stime e ha sollevato tutto il comparto dei chip.
IL DOWN JONES È SALITO DEL 2,20% E I BANCARI CHE NOI ABBIAMO HANNO FATTO LA LORO PARTE IN QUESTO.
Ovviamente non tutto può essere positivo e le crescenti tensioni con la Cina continuano occupare parte della mente dei traders come detto nella mia precedente idea e il segretario di Stato Mike Pompeo ha dichiarato che gli Stati Uniti hanno certificato che HONG KONG NON è più politicamente autonoma,
QUESTA è una mossa questa che potrebbe avere conseguenze di vasta portata sul suo speciale status commerciale, ripeto che gli Stati uniti stanno pensando a sanzioni per la repressione di Pechino sta attuando nell’ex colonia britannica.
Nella prossima idea pubblicherò lo stato dei mercati con il posizionamento che hanno rispetto al trend LONG/SHORT