Continua la serie di analisi sul cambio Eur/Usd. Stamattina le quotazioni hanno spinto al rialzo del 0.30% a causa del Pil positivo in zona Euro. Fondamentalmente il dollaro americano ha mosso molto poco, ma tutti aspettano la sessione americana. --Ho voluto subito sottolineare una divergenza molto marcata con il Momentum. Il rally rialzista sta perdendo forza. --La forza del trend si è attenuata e ciò viene dimostrato da un ADX abbastanza debole su questo time-frame. --Ichimoku ancora non dice nulla a riguardo, anzi, sembra essere in fase di attenuamento e proiezione in zona nuvola, ma la Laggin, marcata più grande volontariamente, ancora non dà segni di inversione, anche se il sentiment sta girando al ribasso. --Anche in questo time-frame si possono trovare delle onde di Elliot molto ben rispettate. E l'indecisione sempre a ridosso dell'ultima.
Per posizioni a lungo periodo ancora aspettiamo una conferma, bisogna restare cauti anche perché i dati macroeconomici possono muovere parecchi pips e potrebbero rubare molti stop loss. Ricordo il tetto di 1.25-1.26 dell fase di distribuzione in W1, nonché zona di rimbalzo della trendline prolungata.
In collegamento l'analisi in D1 e state cauti perché il cross è d'abitudine rivelare brutte sorprese. Margini contenuti e tattica per nulla aggressiva. L'ideale sarebbe entrare secondo la strategia del trend-following con bassi rischi. Per un ingresso a breve termine andate a controllare l'ultima analisi in time-frame H1.
Informacje i publikacje przygotowane przez TradingView lub jego użytkowników, prezentowane na tej stronie, nie stanowią rekomendacji ani porad handlowych, inwestycyjnych i finansowych i nie powinny być w ten sposób traktowane ani wykorzystywane. Więcej informacji na ten temat znajdziesz w naszym Regulaminie.