L'adozione dello yuan cinese da parte delle banche di tutto il mondo è in calo per l'ottavo trimestre consecutivo, tornando ai livelli minimi del 2020. Questa tendenza al ribasso riflette una serie di problematiche che affliggono la valuta cinese, influenzando la sua accettazione a livello internazionale.
-Controlli sui Capitali e Problemi di Convertibilità Uno dei principali fattori che limitano l'adozione dello yuan è la rigida politica di controllo sui capitali adottata dalla Cina. Questi controlli, volti a prevenire flussi di capitali incontrollati in entrata e in uscita dal paese, rendono lo yuan meno attraente per le banche centrali che preferiscono valute facilmente convertibili. -L'Uso Politico della Valuta L'uso politico dello yuan, simile a quello del dollaro, non sembra pagare nel lungo termine. Storicamente, il dollaro statunitense ha subito pressioni e critiche per il suo utilizzo come strumento di politica estera. Tuttavia, ciò che spesso passa inosservato nei media è che lo yuan sta attraversando un percorso simile per le stesse ragioni. Nonostante i tentativi della Cina di promuovere lo yuan come alternativa al dollaro, le banche centrali globali rimangono caute.
Informacje i publikacje przygotowane przez TradingView lub jego użytkowników, prezentowane na tej stronie, nie stanowią rekomendacji ani porad handlowych, inwestycyjnych i finansowych i nie powinny być w ten sposób traktowane ani wykorzystywane. Więcej informacji na ten temat znajdziesz w naszym Regulaminie.